NUOVACAMPANIA_Badge_03_REGGIA2.jpg

Nuova Campania

Digital PR e Advocacy per raccontare un evento scientifico

2 giorni, 50 giornalisti e food blogger da tutta Italia, 160 studenti per un evento che ha riunito più di 50 enti di Ricerca tra cui l’Istituto Superiore di Sanità, ben 7 dipartimenti dell’Università Federico II, l’Istituto Tumori Fondazione Pascale, l’ARPAC, la SUN, la Parthenope, l’Università degli Studi di Salerno, L’ENEA, la Michigan State University, l’Università di Amsterdam, l’Università di Liegi, l’Airtum, l’Università di Milano, l’Università di Catania. Postilla ha ideato la brand identity dell’evento e strutturato una strategia di Digital PR che ha coinvolto la rete di influencer nazionali per la diffusione e la viralizzazione dei contenuti dell’evento.
Coordinato.jpg

Sviluppo Brand Concept

“Nuova Campania tra Innovazione e Controllo” nasce dall’esigenza di smarcarsi dal fenomeno e dall’etichetta di Terra dei Fuochi e comunicare che esiste un’altra Campania, all’avanguardia per tipi di Ricerca, modelli e per il rigore dei controlli. Una Campania che ha puntato su una sinergia di rete tra partner autorevoli, motivo del ricorso alla rappresentazione grafica di una rete neurale.
Concept.jpg
Coordinato2-1.jpg

#COMPRIAMOCAMPANO
Il social storytelling con 50 influencer

Statistiche.jpg

Lo Scarpariello
con Casa Surace

Blogger di tutta italia sono stati invitati per raccontare l’evento attraverso stories di instagram, food pics, blog article, prima, durante e dopo, creando aspettativa e generando buzz sui progetti presentati. Tra loro c’erano anche i creativi di Casa Surace, con cui abbiamo pensato e realizzato un video showcooking per promuovere i prodotti campani certificati dal sistema Qr Code Campania.